Ricerca Avviata

Iscrizioni classi prime a.s. 2024/2025

Pubblicato in data 16 gen 2024
Ultima Revisione in data 16 gen 2024

Con Delibera della Giunta Regionale n.816 del 29/12/2023 “Dimensionamento della rete scolastica e programmazione dell’offerta formativa. Anno scolastico 2024/2025” la Scuola Secondaria di I grado con indirizzo musicale “Fucini-Roncalli” vedrà divise le sue sedi e ciascuna accorpata ad un Circolo Didattico, determinando così due Istituti Comprensivi:

  • La sede Fucini è accorpata al Circolo Didattico Gragnano 1- Ungaretti con indirizzo musicale. Gli strumenti attivi presso tale sede sono: flauto, clarinetto, violino, violoncello, chitarra, pianoforte, percussioni.
  • La sede Roncalli è accorpata al Circolo Didattico Gragnano 2 – Lizzadri con indirizzo musicale. Gli strumenti attivi presso tale sede sono: flauto, violino, chitarra, pianoforte.

Le iscrizioni on line sono obbligatorie per le classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado statali.

Le domande devono essere inoltrate dalle ore 8:00 del 18 gennaio 2024 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2024.

Quest’anno le iscrizioni domande si inoltreranno su Unica, la nuova piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del merito.

Uno dei due genitori o chi esercita la responsabilità genitoriale su alunni o studenti da iscrivere, accede a Unica con la propria identità digitale SPID, CIE, CNS o eIDAS.

Come accedere

Cliccare sul seguente link https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni oppure copiarlo nella barra degli indirizzi oppure digitare su Google: piattaforma Unica iscrizioni on line.

Accedere al servizio cliccando in alto a destra. Ricordiamo che si può accedere con la propria identità digitale SPID, CIE, CNS o eIDAS.

Al primo accesso verrà chiesto di confermare o completare i propri dati personali, quindi si potrà iniziare a compilare la domanda di iscrizione.

Trovare la scuola di interesse inserendo nel campo richiesto il codice meccanografico, in questo caso il codice della Scuola Secondaria di 1 grado, sia per la sede Fucini sia per la sede Roncalli, è NAMM0AZ003 (si legge N-A-M-M- ZERO-A-Z-ZERO-ZERO-3).

Provvederà successivamente il personale di segreteria a dividere per sedi le domande pervenute, a seconda della scelta fatta.

La domanda si compone di tre sezioni da compilare con i dati dell’alunno, della famiglia e di almeno una scuola, quella di prima scelta.

Le sezioni della domanda possono essere compilate in tempi diversi e, quindi, se si desidera fare una pausa, si può salvare le informazioni inserite senza inoltrare la domanda.

Visualizzare l’anteprima della domanda per verificare la correttezza dei dati inseriti, quindi effettuare l’inoltro.

La domanda sarà inviata alla scuola che è stata indicata come prima scelta.

Sarà inoltrata un’email a conferma dell’invio della domanda.

ATTENZIONE: la domanda inoltrata non può essere modificata.

Nel caso in cui sia necessario apportare delle modifiche rivolgersi agli uffici di segreteria della scuola destinataria della domanda.

Si può seguire l’iter della domanda dalla propria area riservata su Unica.

Si ricevono anche per email tutti gli aggiornamenti sullo stato della domanda fino alla conferma di accettazione.

Da giovedì 18 gennaio a venerdì 9 febbraio dalle ore 8.30 alle 13.30, in entrambe le sedi, Fucini e Roncalli, il personale di segreteria sarà a disposizione per la compilazione e/o chiarimenti.

Tutti gli allegati

Non sono presenti allegati.