Viaggio studio in Inghilterra (12 - 18 aprile 2023)
Dopo la pandemia, il primo viaggio-studio in Inghilterra. Accompagnati dai docenti de Sinno Catello, Di Ruocco Silvana, Morgoglione Ferdinando e Sacco Marco, un gruppo di alunni di classe terza ha vissuto un’emozionante esperienza nel prestigioso campus universitario di Hertfordshire – Hatfield-UK. Alle lezioni di lingua inglese tenute da docenti madrelingua si sono alternate escursioni a Londra, Oxford e a Hatfield Park. Il viaggio, oltre a potenziare le competenze di lingua inglese, ha contribuito a migliorare il livello di socializzazione tra gli studenti, a consolidare l’adattamento alla vita di gruppo, ad educare alla convivenza civile e a sviluppare il senso di responsabilità e autonomia.
Progetto di lettura VINCO, SE LEGGO!


Nell’ambito del Progetto Lettura, anche quest’anno, si svolgerà la gara “Vinco, se leggo!” rivolta alle classi terze e finalizzata a stimolare l’interesse per la lettura attraverso la strategia del gioco e della competizione.
Per la II edizione, che si terrà nella settimana dal 13 al 17 marzo 2023, si propone agli alunni la lettura di Anche noi siamo felici di Mariateresa Di Pastena.
Le classi partecipanti si sfideranno due per volta: la vincitrice passerà il turno e parteciperà alla selezione successiva e così via, per arrivare poi alla finale, durante la quale si affronteranno le due finaliste e sarà così decretata la classe vincente.
La gara si svilupperà attraverso quiz di conoscenza e abilità interpretative del libro. Ad ogni risposta esatta verrà attribuito un punto: l’obiettivo della classe è realizzare il punteggio più alto rispondendo in modo corretto alle domande formulate dal conduttore.
Il giorno 20 marzo 2023 tutti gli alunni incontreranno l’autrice Mariateresa Di Pastena e dialogheranno con lei presso l’auditorium dell’I.I.S. don Milani.

Alla Scuola Secondaria di primo grado “Fucini – Roncalli” di Gragnano la pasta si sposa con la musica e la matematica.
Il 13 e il 16 febbraio prenderà il via la seconda edizione della gara di giochi matematici “Gragnaniadi Junior”, rivolta agli studenti delle classi quinte delle scuole primarie di Gragnano.
Gli oltre cento partecipanti si cimenteranno nella risoluzione di quesiti logico-matematici, coniugando e miscelando la matematica all’aspetto ludico e creativo.
Ciascun quesito verrà calato in contesti reali quali il mondo della pasta di cui Gragnano è ambasciatrice e il mondo della musica al quale la scuola Fucini Roncalli è sensibile, avendo ben tre corsi ad indirizzo musicale.
La gara proseguirà a marzo con una seconda fase in cui le migliori squadre produrranno un video di risoluzione di ulteriori quesiti.
Le squadre vincitrici saranno premiate a pari merito, alla fine dell’anno scolastico, in base a criteri che terranno conto dell’originalità, dell’efficacia e della capacità di suscitare interesse.
I premi saranno cortesemente offerti dal Pastificio Gentile di Gragnano e dalla Scuola di Musica Lunarmonica con sedi a Gragnano, Pimonte, Agerola, Vico Equense, Castellammare di Stabia e Sant’Antonio Abate.
Il Pastificio Gentile e la scuola Lunarmonica hanno sostenuto con entusiasmo, fin dalla prima edizione, non solo le “Gragnaniadi Junior” ma anche le “Gragnaniadi” rivolte agli alunni delle classi prime della Scuola Secondaria di primo grado “Fucini – Roncalli”.
L’iniziativa, che rappresenta una novità per il territorio di Gragnano, può certamente costituire un contributo efficace e un’occasione per infondere coraggio nei ragazzi facendoli appassionare alla matematica, rimotivare allo studio, recuperare eventuali fragilità, stimolare la creatività e potenziare l’uso delle nuove tecnologie.
Il gioco rappresenta una dimensione importante nella vita dei ragazzi e può diventare un utile strumento didattico facendo leva sulla passione che i giochi matematici sanno mettere in campo.
OPEN DAY GENNAIO 2023

"Ja, Klar!"
Progetto di lingua tedesca “Ja, Klar!”, coordinato dal docente Catello de Sinno. Alunni di classe terza coinvolti in attività entusiasmanti, per un primo approccio alla lingua tedesca. Il motto del nostro progetto è ” Viel Spaß mit Deutsch” – imparare il tedesco divertendosi. Un’ulteriore offerta formativa per promuovere l’apprendimento delle lingue straniere.

25 novembre 2022 - Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
#Ioleggoperché
Si è conclusa ieri la settimana dedicata a #Ioleggoperché, la grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche.
Un grazie speciale agli alunni, ai genitori e ai docenti che hanno donato un libro alla nostra scuola nelle librerie gemellate.
Costruiamo con i libri il mondo del futuro!




Concorso regionale "Sei bullo ma nun abball"
Gli alunni di 2^B, vincitori del concorso regionale “Sei bullo ma nun abball” categoria spot – sono stati attori e registi di uno spot contro il bullismo e l’indifferenza che talvolta accompagna questa piaga
Parte da Gragnano la X^ edizione di “Una vita da social”, la campagna educativa itinerante della Polizia di Stato e del Ministero dell’Istruzione nell'ambito del progetto “Generazioni Connesse”.

Arriva a Gragnano il truck della Polizia di Stato "Una vita da social" con l'obiettivo di sensibilizzare gli studenti sui "pericoli del web" e i rischi connessi all'uso della rete internet.
La Polizia di Stato scende in campo al fianco dei ragazzi con l'obiettivo di fare in modo che il dilagante fenomeno del cyberbullismo e di tutte le varie forme di prevaricazione connesse a un uso distorto delle tecnologie (account falsi, identita anonime, molestie online), non faccia piu vittime.
Sono presenti inoltre, il Sindaco di Gragnano dott. Nello D'Auria, l'Assessore all'istruzione e alle politiche sociali regione Campania dott.ssa Lucia Fortini, il Direttore Ufficio Scolastico Regionale dott. Ettore Acerra, il Capo della Polizia dott. Lamberto Giannini, il Ministro della pubblica istruzione dott. Patrizio Bianchi.
Gli alunni della Fucini Roncalli hanno presentato alle autorita presenti il video spot vincitore del concorso regionale "Sei bullo ma nun abball" dal titolo NO AL BULLISMO - NO ALL'INDIFFERENZA ricevendo il plauso di tutta la platea.
Gli alunni hanno inoltre omaggiato i presenti col libro BILLY BLU - dal testo al libro" realizzato dagli alunni delle classi terze 2020/2021 ed in distribuzione in tutta Europa.
In aula magna risuonano le parole del dirigente scolastico prof. Fiorenzo Gargiulo:
"ragazzi, fate valere il vostro diritto alla disconnessione".
La mattinata si conclude con il pensiero che Don Paolo affida alla voce di un alunno:
(...) pero qualcuno - forse un amico o un passante, un curioso, un tuo insegnante, fosse anche un giornalista che avra scritto di te per lavoro - rimarra coi piedi nelle tue scarpe e comincera a passeggiare sulle tue orme. Non verso il baratro ma in un giardino. Alla ricerca di quel segreto che abbiamo, anzi che siamo in verita. E l'unico posto dove memoria e affetto non finiscono piu: dentro l'anima.
Ti vogliamo bene Ale, fai buon viaggio.